La differenza è sostanziale: a 45 anni vuoi sembrare più giovane, mentre a 30 lo scopo della propria immagine dovrebbe essere quello di comunicare un’idea di sofisticato. Almeno, cosi dovrebbe.
 
Le over 40 possono benissimo fare a meno:
Tanto per cominciare la Regola d’Oro, sia per uomini che per donne, è: Less is More. Ad aggiungere sono bravi tutti e qualcuno è talmente bravo da averne fatto il proprio marchio distintivo (per approfondire la questione, andate e leggetene tutti: Il Buon Gusto del Cattivo Gusto, sempre sul blog) ma 
Noi siamo la regola, non l’eccezione.
Dal film: La verità è che non gli piaci abbastanza.
Di conseguenza, sarà meglio tenere a mente che:
Saper sottrarre per arrivare all’essenziale richiede molta cura e conoscenza.

Less is better
Del plateau, che fa subito:
Vado a battere, vado a gonfie vele.
Possiamo fare tranquillamente senza:
- Minigonna stretch; jeans eccessivamente strappati; leggings sciatti.
 - Stampe Animalier che teletrasportano subito al Circo Orfei.
 - Costumi e reggiseni a fascia che appiattiscono.
 
La severe ma giusta lezione da imparare è che non siamo più veline, ma neanche Madame Curie 😃.
Per salvarsi dalla sindrome Forever Young, indirizziamo il nostro buon gusto verso:
- Tailleur, sia gonna che pantalone.
 - Cappotti più che piumini.
 - Giacche di colori passepartout.
 - Camicie di seta.
 - Almeno un abito in chiffon.
 - Sul costume che debba essere rigorosamente intero, non sono necessariamente d’accordo ma un costume strutturato ci vuole.
 - Camicie bottom down.
 - Handbag
 - Guanti di pelle
 
I dettagli diventano essenziali, piccoli punti furbizia che facciano intendere che gli shorts non ce li possiamo più permettere ma quanto a fascino ne abbiamo da vendere. 
Gli uomini lo fanno, per cui impariamo da loro. Potrebbe essere anche uno di quei casi eccezionali in cui impariamo da loro 😂😂😂. 

 . 


